Advanced Project Management

Delivering Value in Complex Environments

CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Acquisisci le competenze per gestire progetti in scenari volatili, incerti, complessi e ambigui.

Advanced Project Management è un corso di perfezionamento post laurea erogato dall’Università di Pisa.

Il percorso, erogato in modalità diretta online su Zoom, partirà l’8 giugno e terminerà il 22 luglio.

Agli iscritti che avranno frequentato almeno il 70% delle lezioni e superato il test finale verrà consegnato l’attestato di partecipazione con un valore di 6 crediti formativi universitari (CFU).

Il corso si rivolge a persone, anche non laureate, con esperienza lavorativa e con conoscenze di base nell’ambito della gestione dei progetti.

 

Imparerai a:

  • analizzare il contesto del business in cui operi;
  • scegliere e combinare gli approcci di gestione più adatti al tuo scenario;
  • gestire le relazioni con gli stakeholder (e i conflitti);
  • prevenire l’aumento incontrollato della complessità del progetto.

Il format che proponiamo è:

Compatto

Abbiamo concentrato in 6 weekend (48 ore) i temi fondamentali per il successo del progetto: governance e misura della complessità, approcci predittivi, adattivi e ibridi, gestione dei rapporti con gli stakeholder.

Flessibile

Formula part-time weekend (venerdì pomeriggio, sabato mattina): 100% online. Non puoi seguire in diretta? Recupera on-demand sulla nostra piattaforma e-learning!

Pratico

2 laboratori pratici ti aiuteranno a sviluppare rapidamente nuove competenze: dalle analisi di tipo strategico fino all’integrazione di ChatGPT nella gestione dei task del progetto.

Coinvolgente

Lungo il percorso avrai la possibilità di sbloccare diversi power-up (contenuti formativi bonus) e la possibilità di vincere, insieme al tuo team, il premio messo in palio durante la sessione pratica!

Scarica la brochure:

Scopri tutti i dettagli: il programma, i docenti… e molto altro!

Lascia la tua migliore mail per saperne di più:

Form Brochure Advanced Project Management

Requisiti di ammissione:

Titolo di laurea triennale o vecchio ordinamento. E’ possibile però partecipare anche se non si è in possesso del titolo di laurea. In questo caso l’attestato di partecipazione non prevede però il conferimento dei 6 crediti formativi universitari.

Per ulteriori informazioni, scrivici a: formazione@beammeup.it.

L’iter consigliato pre-iscrizione:

1. Scarica la Brochure

All’interno della brochure troverai: calendario, programma e dettaglio dei moduli didattici, lista dei docenti, benefits inclusi nel percorso, prezzo e procedura d’iscrizione!

2. Fai il nostro Quiz

Mettiti alla prova con il nostro quiz: 10 domande per valutare la tua preparazione iniziale! Ti aiuteremo a integrare le conoscenze mancanti con materiale di approfondimento. Inizierai, così, subito a formarti!

3. Prenota la Call con il Team

Fissa una call conoscitiva e di orientamento con il nostro team (clicca qui)! Chi lo ha fatto in passato si è iscritto ai nostri corsi e master con più consapevolezza. Romperemo subito il ghiaccio e potrai chiarire tutti i tuoi dubbi!

Entra a far parte della nuova classe di project manager moderni.

POSTI DISPONBILI

LE ISCRIZIONI TERMINANO IL 1° GIUGNO 2023 ALLE ORE 13:00

Partner e Ambassador:

Beam Me Up

La spinoff EdTech dell’Università di Pisa che coprogetta e gestisce il corso per l’Università di Pisa. Ti accompagneremo lungo tutto il percorso formativo con il nostro servizio di tutoring. Dopo la call di orientamento con il nostro team, ti invieremo un codice sconto con validità fino al 28 maggio 2023.

Progettualitalia

La community digitale italiana sul project management. Grazie alla partnership, iscrivendoti al corso, avrai diritto a uno sconto del 10% sui loro corsi di preparazione alle certificazioni di project management cumulabili con eventuali promozioni in corso. Se fai già parte di Progettualitalia, usa il codice sconto che ti hanno fornito per iscriverti a questo corso!

Ambassador

Gli ex alunni dei master e dei corsi gestiti da Beam Me Up ricevono codici sconto che possono condividere con il proprio network di contatti. Iscrivendoti al corso entrerai a far parte anche tu della Community e riceverai offerte e opportunità esclusive!

Non hai ancora scaricato la brochure?

Le domande che riceviamo più spesso:

Come posso sapere se il percorso è adatto a me?

Dopo aver scaricato la brochure, chiedi al nostro team di inviarti il quiz per valutare la tua preparazione iniziale! Oltre ai risultati, ti forniremo alcuni materiali di approfondimento.

In pratica, inizierai a formarti con noi ancora prima di iniziare il percorso!

Non ho la laurea, posso partecipare lo stesso?

Sì, riceverai un attestato che non riconosce i 6 crediti formativi universitari. Contatta formazione@beammeup.it per saperne di più.

Cosa succede se salto una lezione in diretta?

Ti basterà recuperarla on-demand sulla nostra piattaforma elearning e l’assenza verrà eliminata! Ricorda che dovrai raggiungere il 70% di completamento del corso prima di sostenere la prova finale, in quanto ciò rappresenta una condizione di accesso al test di verifica insieme al versamento dell’intero importo d’iscrizione.

La mia azienda può finanziare il corso per me?

Certamente! La procedura d’iscrizione è all’interno della brochure! Riferiamo che l’Università non può rilasciare “fattura”, ma solo una ricevuta di avvenuto pagamento, in quanto la contribuzione ai master universitari si configura come esercizio di attività istituzionale e quindi è da considerarsi fuori campo applicazione IVA ai sensi degli artt.1 e 4 del DPR n.633/72.